Prodotti bancari
Conto deposito: cos'è e come funziona

Conto deposito: cos'è e come funziona

Con un conto deposito gestisci i tuoi risparmi in modo semplice e sicuro, senza esporti ai i rischi tipici dei mercati finanziari.

Cos’è un conto deposito

Tra i diversi strumenti di risparmio, i depositi a risparmio o conti deposito, rappresentano un’alternativa valida per coloro che non vogliono esporsi al rischio di perdite di denaro. Il conto deposito, infatti, può essere considerato come uno strumento per gestire i propri risparmi.

Rispetto a un conto corrente tradizionale, il conto deposito permette di effettuare solo alcune operazioni, come il trasferimento in entrata o in uscita di denaro (con alcune differenze a seconda che si tratti di un conto deposito libero o vincolato).

Esistono due tipi di conto deposito.

  1. Il conto deposito vincolato: in questo caso, i fondi depositati sono bloccati per un determinato periodo di tempo (generalmente 3, 6, 12, 2 4 o 60 mesi). Durante questo periodo, non potrai accedere ai tuoi fondi o potrai farlo con limitazioni specifiche, per esempio pagando una penale. In cambio di questa restrizione, i conti deposito  vincolati di solito offrono tassi di interesse più alti rispetto ai conti deposito liberi.
  2. Il conto deposito non vincolato: in questo caso invece potrai disporre dei fondi depositati in qualunque momento, senza incorrere in alcuna penale. Solitamente, i rendimenti di questa tipologia di deposito sono inferiori a quelli dei depositi vincolati 

In alcuni casi, anche con un conto deposito vincolato potresti avere la possibilità di rientrare in possesso dei tuoi fondi quando lo vorrai, accettando però la perdita o la penalizzazione degli interessi promessi. Tuttavia, possono essere previste clausole che non consentono lo svincolo anticipato, parziale o totale

Come funziona un conto deposito

Una somma presente sul conto deposito, può potenzialmente crescere nel tempo in base alle condizioni contrattuali e alla tipologia di deposito (vincolato o libero). Questo può avvenire perché sui conti deposito è generalmente riconosciuto un tasso creditore che permette di maturare interessi, solitamente accreditati alla scadenza fissata o secondo la periodicità stabilita. 

Come aprire un conto deposito

Aprire un conto deposito non è difficile; rispetto ad altri prodotti bancari ad esempio non sono necessarie particolari garanzie, poiché il deposito non consente prelievi oltre la liquidità disponibile. 

Tieni in considerazione che solitamente puoi aprire un conto deposito presso la tua banca solo se hai un conto corrente attivo. Il conto deposito, infatti, è tipicamente legato al conto corrente tradizionale – chiamato anche conto d’appoggio – dal quale è possibile trasferire i risparmi sul conto deposito, non permettendo prelievi oltre la liquidità disponibile. Molte banche permettono di aprire un conto deposito online, direttamente dal loro sito.

Come scegliere il conto deposito migliore

Non esiste un conto deposito migliore per tutti. La scelta va fatta sulla base delle tue esigenze finanziarie e sui tuoi obiettivi di risparmio

Nella ricerca del conto deposito più vantaggioso per te, puoi tenere in considerazione alcuni fattori che ti aiuteranno a prendere la decisione più giusta per te: 

  1. i tuoi obiettivi di risparmio che ti aiuteranno a scegliere tra conto deposito vincolato o non vincolato;
  2. il confronto tra i tassi d’interesse, dal momento che sono questi a determinare il rendimento del conto;
  3. commissioni ed eventuali spese poiché, anche se spesso questo tipo di conto è gratuito, in alcuni casi potrebbero essere richieste spese per l’apertura o per il mantenimento;
  4. durata del deposito, un elemento fondamentale dal momento che, nel caso di depositi vincolati, per l’intera durata del contratto, non potrai accedere ai tuoi fondi o potrai farlo con limitazioni specifiche, per esempio pagando una penale.

Inoltre, i conti deposito aderenti al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) garantiscono la protezione del tuo capitale fino a 100.000 euro per depositante per banca, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.

Ricorda, infine, che se hai l’esigenza di aprire un conto che ti permetta di effettuare tutte le operazioni più comuni come ricevere lo stipendio o la pensione, effettuare prelievi, bonifici o altre operazioni, il prodotto più adatto alle tue esigenze potrebbe essere il conto corrente.