Percorsi di educazione finanziaria: Novità
L’assicurazione per la casa è una polizza che protegge la tua abitazione e i beni al suo interno da danni o perdite causati da eventi come incendi, furti o calamità naturali e ti tutela da danni involontari causati a terzi da tutti i membri del nucleo familiare. Ma come sceglierla?
Alluvioni, inondazioni, frane, sismi: sono i cosiddetti rischi catastrofali. Entro il 1° ottobre 2025 per le medie imprese e il 1° gennaio 2026 per le piccole e micro aziende entra in vigore l’obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa. Per le grandi imprese invece il termine è al 31 marzo ma con un periodo di tolleranza di 90 giorni durante il quale non saranno applicate le sanzioni.
Lo sapevi che un imprevisto può mettere a rischio la tua attività? La protezione delle aziende non è un optional, ma una necessità. Vediamo quali sono le polizze più diffuse per proteggerle.
L'educazione finanziaria è il primo passo per lasciare il segno
Finanza personale
Business
Investimenti
Prodotti bancari
Borsa Rosa
Il contenuto degli articoli pubblicati sul presente Portale è da intendersi quale informazione generale e potrebbe essere non aggiornato o non applicabile ad un caso specifico, seppure possa apparire similare. Le informazioni presenti sul Portale, dunque, non hanno valenza di messaggio pubblicitario con finalità promozionale e non possono essere ritenute sostitutive né delle informative precontrattuali relative ai singoli prodotti/servizi, né di una specifica consulenza.